|
CORTICOSTEROIDI DURANTE LA GRAVIDANZA E SCHISI OROFACCIALI Vai alla notizia
FARMACI GENERICI: IL SOLITO PASTICCIO ALL’ITALIANA Vai alla notizia
E’ GIUSTIFICABILE, DOPO UN EPISODIO DI EMOTTISI, IN PRESENZA DI UNA LASTRA DEL TORACE NORMALE, ESEGUIRE ULTERIORI ACCERTAMENTI? Vai alla notizia
ESERCIZIO FISICO PER MIGLIORARE L’ANSIA Vai alla notizia
ASSOCIAZIONE TRA MODALITA’ DI PRESCRIZIONE DI OPPIACEI E MORTE PER OVERDOSE Vai alla notizia
INTERVENTI PER TRATTARE LA ROSACEA Vai alla notizia
QUALE VITAMINA D SCEGLIERE ? Vai alla notizia
ESCITALOPRAM E DONNE IN MENOPAUSA Vai alla notizia
EFFETTI BENEFICI DI UN CICLO DI TRE SETTIMANE DI INIEZIONI DI GLUCOCORTICOIDE INTRAMUSCOLO IN PAZIENTI AFFETTI DA POLIARTRITE INIZIALE Vai alla notizia
BIOLOGICI E BIOSIMILARI: LA DIFFERENZA CON I GENERICI Vai alla notizia
|
|
|
|
Articolo in lingua italiana
NON FINISCE DI STUPIRE L’ACIDO ACETILSALICILICO
09/06/2008
Di: Nicola Ferraro

Negli Stati Uniti, tra il serio e il faceto, si dice che l’industria che produce il preparato commerciale più noto di questa molecola ha guadagnato più con le cause per danni contro chi pubblicava studi sugli effetti collaterali di questa molecola, citando non il nome scientifico della stessa ma il marchio tedesco, che con la vendita del farmaco.
L’acido acetilsalicilico, superato il secolo di vita, continua ad essere una delle dieci molecole farmacologiche ritenute indispensabili dall’OMS e continua a stupire per il ventaglio delle sue applicazioni terapeutiche in costante allargamento. Il punto più recente su questa invidiabile caratteristica della sostanza è stato segnalato dalla Società Italiana di Farmacologia: ecco l’articolo di apertura che la news letter SIF INFORMA n°35/2008 ha dedicato all’argomento.
Una curiosità. Nonostante il detto statunitense citato in apertura la SIF persegue in un errore di esposizione dal quale la redazione, tra il serio e il faceto, ovviamente si dissocia.
Nuovi ruoli per un vecchio farmaco: il caso dell’aspirina
Valerio Donato (Università degli Studi di Perugia) segnala l’uscita di uno studio inerente nuove acquisizioni sui meccanismi molecolari d’azione dell’aspirina ...
(Continua su SIFWEB: clicca qui)
******************************************************************************************
Articolo in lingua Francese
Par:
******************************************************************************************
Articolo in lingua Inglese
By:
|
|
| |