
Grazie ad un emendamento presentato dal senatore Mark Montigny e approvato dal Senato, la Legge di Riforma dell’assistenza sanitaria del Massachusetts proibirà ogni tipo di regalo da parte delle industrie farmaceutiche e dei produttori di dispositivi medicali agli operatori sanitari.
Il divieto impone che tutte le transazioni tra operatori della salute e industrie farmaceutiche e di dispositivi medicali siano di dominio pubblico e necessitino di autorizzazione.
“Questo è per proteggere la sacra relazione medico-paziente . Noi ci siamo focalizzati in particolare sul controllo dei costi, e questa è una strada con la quale cerchiamo di assicurare che le prescrizioni di farmaci siano sempre basate su evidenze imparziali e non sul marketing di parte industriale”.
Circa il 90% del budget annuale del marketing delle industrie farmaceutiche e dei dispositivi medicali è destinato alla promozione presso gli operatori sanitari. Recentemente sono emersi larghi abusi che hanno messo in risalto l’inquietante relazione medico-industria.
Il Senatore Martigny ha dichiarato: “l’industria del settore sanitario è sottoposta a regole perché il suo obiettivo e migliorare e salvare la vita della gente. Non è un’industria che deve avere come priorità quella di sfruttare il mercato per massimizzare i profitti”.
Tratto da Healthy Skepticism (clicca qui), che cita la NLARx Newsletter
Note
Il senatore Martigny è membro dell’associazione NLARx.
The National Legislative Association on Prescription Drug Prices è un’organizzazione bipartisan, indipendente, nonprofit, fondata e gestita da senatori e deputati di molti stati, con il fine di ridurre il prezzo dei farmaci e allargare l’accesso alle cure (clicca qui).
Sul problema della liceità per i medici di accettare regali dall’industria farmaceutica si è molto dibattuto, in particolare per quanto riguarda i regali di scarso valore.
La letteratura dimostra che i regali inducono un sentimento di riconoscenza e di reciprocità (siamo culturalmente programmati a restituire il regalo) e che accettare regali stabilisce una relazione con conseguente obbligazione; tale sensazione di doversi sdebitare non è rapportata alla dimensione del regalo.
Chren MM, Landefeld CS, Murray TH. Doctors, drug companies, and gifts. JAMA 1989;262:3448-3451
Katz D, Caplan AL,. Merz JF. All Gifts Large and Small.. The American Journal of Bioethics 2003; 3(3):39
******************************************************************************************
******************************************************************************************